REGIONE EMILIA ROMAGNA | SOSTEGNO PER GLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE DEL TURISMO

Tutti i dettagli nella
SCHEDA INFORMATIVA

La regione ha pubblicato un nuovo bando per favorire la diversificazione e la destagionalizzazione dell’offerta turistica e dei relativi servizi, la competitività e la sostenibilità delle imprese del settore nonché l’attrattività dei territori.

Possono presentare domanda di contributo le piccole e medie imprese, con sede legale o unità locale in Emilia-Romagna, che siano gestori e/o proprietari di una delle seguenti attività ricettive:

  • attività ricettiva alberghiera nelle strutture di cui all’art. 4 comma 6, della L.R. 16/2004 e smi (alberghi, RTA, Condhotel);
  •  attività ricettiva all’aria aperta nelle strutture di cui all’art. 4, comma 7, della L.R. 16/2004 e smi (campeggi, villaggi turistici, marina resort).

Sono ammissibili alle agevolazioni gli interventi di importo minimo di € 200.000 e finalizzati:

  • alla realizzazione di nuove strutture ricettive esclusivamente in immobili esistenti, anche se oggetto di demolizione e ricostruzione;
  • alla riqualificazione, ammodernamento, ampliamento delle strutture ricettive esistenti;
  • al rinnovo delle attrezzature e degli arredi;
  • all’offerta di nuovi servizi alla clientela e/o al loro miglioramento, tramite soluzioni innovative e/o digitali attente anche agli aspetti di sostenibilità ambientale, sociale e di sicurezza.

Il contributo viene previsto nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a € 200.000. Il bando prevede una maggiorazione del beneficio dal 40% al 50% in presenza di uno o più dei requisiti di premialità indicati dal bando.

Le domande di contributo dovranno essere trasmesse alla Regione dalle ore 10.00 del giorno 25 maggio 2023 alle ore 13.00 del giorno 5 settembre 2023. La procedura di selezione dei progetti sarà di tipo valutativo a sportello (click day) con punteggio minimo di ammissibilità