E’ stata disposta la riapertura del Fondo Starter che prevede la concessione di finanziamenti a tasso 0 a favore delle piccole imprese attive da non più di 5 anni dalla data di presentazione della domanda.
Sono finanziabili gli investimenti, l’acquisto di brevetti, licenze e marchi, la partecipazione a eventi fieristici e promozionali e l’acquisto o l’adeguamento di macchinari e altre attrezzature. Inoltre, sono ammessi i costi relativi alla consulenza, alla produzione di documentazione tecnica (business plan) e al personale impiegati per il progetto, i costi del materiale e le spese di locazione dei locali adibiti a sede principale.
Si aggiunge un’importante novità: sarà possibile richiedere un contributo a fondo perduto pari al 40% per sostenere l’avvio di imprese situate nei comuni sede di estrazione di idrocarburi. Sono ammissibili i progetti che abbiano lo scopo di favorire la creazione di opportunità occupazionali e nuove reti di collaborazione nei territori interessati.
Le domande possono essere presentate dalle ore 11.00 del 30 marzo 2022 alle ore 16.00 del 23 maggio 2022, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.