REGIONE EMILIA ROMAGNA | CONTRIBUTO A FRONTE DI OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO CON FINALITÀ DI LIQUIDITÀ PER IL SUPPORTO DEL SISTEMA PRODUTTIVO IN SEGUITO ALL’EMERGENZA COVID–19

Tutti i dettagli nella
SCHEDA INFORMATIVA

La Regione Emilia-Romagna ha emanato un bando rivolto alle operazioni di finanziamento con finalità di liquidità, per il supporto del sistema produttivo a seguito all’emergenza Covid–19. 

La finalità della misura è quella di abbattere i costi di accesso al credito per le PMI ed i professionisti, grazie all’impiego di appositi strumenti di garanzia e di un contributo in conto interessi sostenuti dalla Regione.

Per poter accedere al beneficio occorre infatti stipulare un mutuo chirografario con garanzia consortile, di importo massimo di 150.000 € e durata non superiore a 96 mesi (comprensivi di eventuale preammortamento). 

Il contributo in conto interessi è invece previsto a titolo di rimborso totale o parziale del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), calcolato nella misura massima del 3,5% e per una durata non superiore ai 36 mesi. 

Il contributo in conto interessi, in regime “De Minimis”, non può comunque superare il valore massimo di € 9.000 per ciascun richiedente.

La misura resterà operativa fino al 31/12/2021 salvo esaurimento anticipato dei fondi disponibili.