In data 27 luglio il Comitato Agevolazioni di Simest ha deliberato la riapertura, a decorrere dalle ore 9.30 del 28 ottobre 2021, dello sportello telematico di presentazione delle nuove domande di finanziamento agevolato a valere sul fondo 394/81 e del relativo cofinanziamento a fondo perduto.
Le risorse del fondo (finanziato per 1,2 miliardi di euro con le risorse europee del Next Generation Eu attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) sono destinate esclusivamente alle PMI e mirano a supportarne la competitività internazionale, finanziando anche la transizione digitale ed ecologica.
Le nuove linee di finanziamento previste riguardano infatti:
- La transizione Digitale ed Ecologica delle PMI con vocazione internazionale
- La partecipazione delle PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema
- Lo sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (E-commerce)
Il beneficio consiste in un contributo a fondo perduto, in regime Temporary Framework e nella misura del 25% dell’importo del progetto (elevabile al 40% nel caso di presenza di una unità locale attiva da almeno 6 mesi in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia), unitamente ad un finanziamento agevolato per l’importo non coperto dal contributo a fondo perduto (tasso attualmente previsto 0,055% pari al 10% del tasso di riferimento UE).
Si tratta di prodotti digitalizzati al 100%, per i quali è prevista l’esenzione totale dalla prestazione di garanzie accessorie
Lo sportello telematico di presentazione delle domande rimarrà aperto fino al 3 dicembre 2021, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili.