INCENTIVO NAZIONALE | CREDITO D’IMPOSTA PER FORMAZIONE 4.0

Tutti i dettagli nella
SCHEDA INFORMATIVA

La legge di bilancio non ha modificato la proroga al 2022 dell’incentivo relativo alla formazione del personale dipendente nelle tecnologie 4.0. L’intensità del beneficio viene mantenuta in funzione delle dimensioni dell’impresa, secondo seguenti misure:

  • piccole imprese → 50% della spesa, nel rispetto di un tetto massimo annuo di beneficio di 300.000 euro;
  • medie imprese → 40% della spesa, nel rispetto di un tetto massimo annuo di beneficio di 300.000 euro;
  • grandi imprese → 30% della spesa, nel rispetto di un tetto massimo annuo minore, pari a 200.000 euro.

Sono anche state ampliate le tipologie di spese ammissibili e confermata l’eliminazione della condizione concernente la stipula e il deposito dei contratti collettivi aziendali o territoriali presso l’Ispettorato territoriale del lavoro competente. Tale adempimento non risulta quindi più necessario per le attività di formazione condotte a partire dall’esercizio 2020