La legge di bilancio 2023 ha stanziato ulteriori 150 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle PMI, attraverso l’accesso al credito finalizzato all’acquisto, o acquisizione in leasing, di beni materiali (macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa, attrezzature nuovi di fabbrica e hardware) o immateriali (software e tecnologie digitali) ad uso produttivo.
Limitatamente alle iniziative con contratto di finanziamento stipulato dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023, è stato altresì previsto che il termine di dodici mesi per l’ultimazione degli investimenti sia prorogato di ulteriori 6 mesi.
Dal 1° gennaio 2023 è inoltre operativa la Nuova Sabatini Green per l’acquisto di macchinari, impianti e attrezzature, nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale con idonea certificazione ambientale di prodotto. Tale misura va ad affiancare i contributi in essere per gli investimenti in tecnologie 4.0 e per gli investimenti “ordinari”.
Resta confermata la possibilità di ottenere l’erogazione del contributo in un’unica soluzione, nel caso di finanziamenti di importo non superiore a 200.000 euro.
Nel mese di marzo 2023 risultava ancora disponibile il 9 % del plafond complessivamente messo a disposizione