Il Ministero della Cultura ha pubblicato un bando per la concessione di contributi finanziari a fondo perduto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale. L’obiettivo è quello di sostenere la ripresa e il rilancio dei settori culturali e creativi, le cui attività si basano su valori culturali ed espressioni artistiche e creative.
Il Fondo è volto a sostenere le micro e piccole imprese in forma societaria (di capitali o di persone, incluse le società cooperative), le associazioni non riconosciute, le fondazioni, le organizzazioni profit e non e gli Enti del Terzo settore che siano operanti nei settori culturali.
Gli interventi agevolabili devono essere finalizzati a:
- la creazione di nuovi prodotti culturali e creativi per la diffusione live e online;
- la circolazione e diffusione dei prodotti culturali verso nuovo pubblico e/o verso l’estero;
- la realizzazione di attività per la fruizione del proprio patrimonio attraverso modalità e strumenti innovativi di offerta (piattaforme digitali, hardware, software per nuove modalità di fruizione);
- l’incremento all’utilizzo del crowdsourcing e lo sviluppo di piattaforme open source per la realizzazione e condivisione di progetti community-based.
Le agevolazioni sono concesse sotto forma di contributi a fondo perduto e nella misura massima dell’80% del progetto di spesa ammissibile, e comunque per un importo massimo di euro 75.000.
Il contributo previsto dal decreto è concesso sulla base di procedura valutativa con procedimento a graduatoria. La domanda di agevolazione può essere presenta dalle ore 12.00 del 3 novembre 2022 alle ore 18.00 del 1° febbraio 2023