Economia circolare

INCENTIVO NAZIONALE | Bando Economia Circolare

Tutti i dettagli nella
SCHEDA INFORMATIVA

Con decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 agosto sono stati stabiliti termini e modalità per la presentazione delle domande a valere sul Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare.

Il Fondo sostiene la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l’utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare in cui il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse è mantenuto quanto più a lungo possibile e la produzione di rifiuti è ridotta al minimo.

Possono presentare domanda, in forma singola o congiunta, le imprese di qualsiasi dimensione che esercitino attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i centri di ricerca. 

Sono ammissibili progetti della durata di massimo 36 mesi, con un elevato contenuto di innovazione tecnologica, realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale e che prevedano spese e costi ammissibili non inferiori a euro 500 mila e non superiori a euro 2 milioni. 

Il contributo, calcolato sui costi e sulle spese ammissibili, consiste in un finanziamento agevolato pari al 50% e in un contributo a fondo perduto nella seguente misura:

  • 20% per le micro e piccole imprese, e per gli organismi di ricerca
  • 15% per le medie imprese
  • 10% per le grandi imprese

Le domande saranno presentabili, tramite il portale messo a disposizione dal ministero, dal 5 novembre 2020 tramite procedura valutativa a sportello.