Il nuovo DEF ha riscritto le regole della Sabatini:
- Le imprese potranno beneficiarne fino a 4 milioni di investimenti in beni strumentali e tecnologie; il precedente limite era di 2 milioni.
- I contributi sotto i 100 mila euro saranno liquidati in una unica soluzione in luogo delle 5 soluzioni precedentemente previste.
Queste modifiche renderanno più interessante il contributo ed è prevedibile che il plafond dedicato (404 milioni di euro disponibili nell’aggiornamento di Aprile) si andrà ad esaurire nell’arco di qualche mese.
Finalità
Contributi volti all’abbattimenti dei tassi di interesse su finanziamenti o leasing volti all’acquisto di beni strumentali
Beneficiari
Micro, Piccole e Medie imprese con sede operativa in Italia:
- che non rientrino tra i soggetti che hanno beneficiato e successivamente non rimborsato aiuti dalla Commissione Europea
- che non si trovino in condizioni di difficoltà
- che non appartengano all’industria carboniera, alla sezione k del codice ateco.