Grazie ai fondi del PNRR il Ministero della Transizione ecologica ha destinato 600 milioni di euro per la presentazione di proposte volte alla realizzazione di “progetti faro” di economia circolare. Le quattro misure previste riguardano: l’ammodernamento (anche con ampliamento di impianti esistenti) e realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA Il bando Marchi+2021: fino a 20.000 euro per la registrazione di marchi dell’unione europea o internazionali Dalle ore 09:30 del 19 ottobre 2021, sarà possibile presentare domanda per l’agevolazione. Per la registrazione dei marchi dell’Unione Europea, le PMI potranno ottenere fino ad di 6.000 euro per marchio, 8.000 euro [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA Lo strumento Brevetti+ si pone l’obiettivo è sostenere la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali. L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi di consulenza specialistica relativi a: industrializzazione e ingegnerizzazione del brevetto organizzazione e sviluppo [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA Il bando Marchi+2021 intende favorire la registrazione di marchi dell’unione europea o internazionali e prevede due linee di intervento: Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici Misura B - Agevolazioni [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA Con decreto direttoriale del Ministero dello Sviluppo Economico del 5 agosto sono stati stabiliti termini e modalità per la presentazione delle domande a valere sul Fondo per la crescita sostenibile per i progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito dell’economia circolare. Il Fondo sostiene la ricerca, lo sviluppo e la [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA Brevetti+ è l’incentivo per valorizzare i brevetti più attuali e i progetti più qualificati che derivano dai risultati della ricerca pubblica e privata. L’obiettivo è sostenere la capacità innovativa e competitiva delle micro, piccole e medie imprese attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionali e internazionali. Per [...]
Tutti i dettagli nella SCHEDA INFORMATIVA La Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e l'Unioncamere supportano le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero attraverso alcune misure agevolative che mirano a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese. Il bando [...]