


SPECIALE | Legge di Bilancio 2021: anticipiamo le agevolazioni nazionali per il 2021
Il disegno della legge di bilancio per il 2021, approvato il 16 novembre dal Governo sta completando il percorso Parlamentare. Tanti gli incentivi che sono stati confermati, migliorati e potenziati con lo scopo di sostenere l’economia dopo gli effetti della pandemia. E’ stata potenziata la legge Sabatini, sono aumentate le percentuali per i crediti […]

Premio di Laurea in Finanza Agevolata

DECRETO RILANCIO | Sintesi dei principali provvedimenti agevolativi per le imprese

Novità Legge di Bilancio 2020
Seminario presso CNA Modena il 18 febbraio alle ore 18,30 >> ISCRIZIONI << Nuovo credito d’imposta in innovazione tecnologica Per l’esercizio 2020, la legge di Bilancio ha sostituito il precedente credito d’imposta per ricerca e sviluppo con tre differenti agevolazioni per: ricerca e sviluppo (nella misura del 12%), innovazione tecnologica (nella misura del 6% elevabile […]

Bando regionale per il ripopolamento dei centri storici lesionati dagli eventi sismici del 2012

Turismo, contributi per la riqualificazione delle strutture

Fondo Energia – Finanziamenti agevolati per Interventi di Green Economy
Dal 15 novembre è riaperto il Fondo Rotativo della Regione Emilia Romagna a favore delle imprese (PMI e Grandi) che investono in progetti di efficientamento energetico (riqualificazione edifici o sostituzione macchinari) o in energie rinnovabili. Clicca sotto per scaricare la scheda informativa o per visionare il video di presentazione Scheda Finimpresa fondo energia

Fondo Starter – Finanziamenti per le Start Up Emilia Romagna
Riaperto il Fondo Starter, il Fondo rotativo di finanza agevolata della Regione Emilia Romagna per l’avvio delle Piccole Imprese. Il Fondo, in convenzione con i principali Istituti di Credito del territorio, finanzia l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti ed anche quota parte della liquidità aziendale per mezzo di mutui chirografari a tassi agevolati. Guarda il […]

Nuova Sabatini – Contributi per nuovi beni strumentali