Con delibera della Giunta camerale n. 26 del 23/02/2022, la CCIAA ha istituito il nuovo Fondo per la Sicurezza delle imprese esposte a fatti criminosi. Nello specifico, il fondo è destinato alle piccole imprese con sede/unità locale in provincia di Modena che investono in:
- a) sistemi di videoallarme antirapina in grado di interagire direttamente con le centrali operative della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri;
- b) sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
- c) altri sistemi passivi quali casseforti, blindature, antitaccheggio, inferriate, vetri antisfondamento e sistemi integrati di verifica, contabilizzazione e stoccaggio denaro.
Avranno priorità le domande relative alla tipologia a); le domande relative alle tipologie b) e c) verranno ordinate in base all’ordine cronologico di ricezione delle pratiche telematiche.
Il contributo è fissato nella misura del 40% della spesa ammissibile fino ad un massimo di:
– 2.400,00 euro per i sistemi di cui al punto a),
– 960,00 euro per i sistemi di cui ai punti b) e c)
Nel caso di Comuni aderenti all’iniziativa, il contributo complessivo aumenterà dal 40% al 50% della spesa fino ad un massimo di:
– 3.000,00 euro per i sistemi di cui al punto a)
– 1.200,00 euro per i sistemi di cui ai punti b) e c)
Il contributo è concesso in regime de minimis e non è pertanto cumulabile con altre agevolazioni per le stesse spese ammissibili. Saranno ammissibili le fatture emesse a partire dal 18 ottobre 2021.
La domanda è da presentarsi in via telematica dalle ore 10:00 del 17 Marzo 2022 fino alle ore 20:00 del 31 Marzo 2022 con firma digitale del legale rappresentante dell’azienda.